Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.

PROBLEMI DI UDITO

L’udito ci dà sicurezza e arricchisce le nostre vite. L’udito ci consente di socializzare, lavorare, interagire, comunicare e anche rilassarci. Con un buon udito inoltre possiamo tenerci al sicuro, perché ci avverte di un potenziale pericolo sia per noi che per gli altri.

L’udito è essenziale per poter condurre una vita piena ed attiva. I problemi uditivi possono portare all'isolamento ed anche alla depressione. Il nostro udito rappresenta un’enorme fonte di informazioni, alcune delle quali scontate e altre che quasi non notiamo ma che, se combinate, fanno da ponte tra il mondo e la nostra interazione con esso.
L’udito ci aiuta a condurre una vita quotidiana senza limitazioni.

CAUSE DELL'IPOACUSIA
Le principali cause di una perdita di udito, detta anche "ipoacusia" possono essere:

Invecchiamento
L'indebolimento dell'udito è una conseguenza naturale del processo di invecchiamento fisiologico dell’orecchio. Inizia a  dai 30-40 anni in poi e, raggiunti gli 80 anni, più del 75% ne soffre.

Esposizione al rumore
Il rumore negli ambienti di lavoro è  causa comune dell'insorgenza di perdite uditive. Anche la musica a volume alto può danneggiare l'udito.

Altre cause
Possono avere un ruolo determinante malattie virali, infezioni, uso di farmaci ototossici, cause genetiche o traumi fisici.